Piastra in alluminio in lega di alluminio 5052 per i lati delle scialuppe di salvataggio (2,5 mm | Larghezza personalizzata | Rivestimento antiossidante PVDF)
Brief: Mostriamo i passaggi pratici e i risultati in modo che tu possa giudicare rapidamente l'idoneità. Questo video dimostra la piastra in alluminio lega 5083 per involucri di apparecchiature idrauliche, evidenziando le sue caratteristiche ultra-durevoli e a manutenzione zero, tra cui anodizzazione dura, opzioni di larghezza personalizzate e resistenza ad ambienti aggressivi come le zone offshore C5-M e di spruzzi di olio idraulico.
Related Product Features:
Piastra in alluminio 5083 anodizzato duro con spessore 3-5 mm e larghezze personalizzate fino a 2600 mm.
Anodizzazione dura di Classe I (25-40 μm) + sigillatura per 2500 ore di resistenza alla nebbia salina e resistenza all'olio.
Lega 5083-H116/H321 con 4,5% Mg per la massima resistenza e resistenza alla corrosione nella serie 5xxx.
Pronto per lavorazioni CNC, saldatura profonda e ambienti ad alta pressione con planarità laser.
Il 70% più leggero dell'acciaio inossidabile, riducendo il peso di 4,5 tonnellate per piattaforma.
Fabbricazione più veloce del 75% con abbinamento personalizzato in 48 ore e opzioni anti-gessatura.
Eco-compatibile con conformità GRS 4.0 e emissioni di CO₂ inferiori del 97%.
Saldabile dopo anodizzazione con maschera locale + TIG/MIG per giunti perfetti.
Domande frequenti:
Cosa rende la piastra in lega di alluminio 5083 adatta per gli involucri di apparecchiature idrauliche?
La piastra 5083 è anodizzata dura e sigillata, offrendo 2500 ore di resistenza alla corrosione salina, resistenza agli oli e alta resistenza, rendendola ideale per ambienti difficili come quelli offshore e le zone di spruzzo di olio idraulico.
Come si confronta il peso della piastra in alluminio 5083 con l'acciaio inossidabile?
La piastra in alluminio 5083 è il 70% più leggera dell'acciaio inossidabile, riducendo il peso di 4,5 tonnellate per piattaforma, il che migliora la facilità di installazione e riduce il carico strutturale.
La piastra in alluminio 5083 può essere saldata dopo l'anodizzazione?
Sì, la piastra può essere saldata dopo l'anodizzazione utilizzando tecniche di mascheratura locale + TIG/MIG, garantendo giunti perfetti senza compromettere l'integrità dello strato anodizzato.
Quali sono i benefici ambientali dell'utilizzo della piastra in alluminio 5083?
Il piatto è ecologico, con conformità GRS 4.0 e emissioni di CO₂ inferiori del 97% rispetto ai materiali tradizionali, in linea con le pratiche di produzione sostenibili.